Dhamma e Dāna
Il Buddhadhamma (gli insegnamenti del Buddha) è troppo prezioso per avere un prezzo: lo si può ricevere solo in dono. Non c’è mai stata una tariffa per gli insegnamenti del Buddha. Gli insegnanti e lo staff non sono retribuiti: come i loro maestri ― e tanti altri prima di loro ― fanno dono del Dhamma senza chiedere nulla in cambio, offrendo liberamente il loro tempo per mantenerne viva la trasmissione.
Il Dāna è ancora regolarmente praticato nei confronti di templi e/o monaci buddhisti. Bhikkhu e bhikkhunī (monaci e monache buddhisti) dedicano la vita allo studio e alla diffusione del Buddhadhamma; in cambio i laici, che beneficiano dei loro insegnamenti e del loro supporto immateriale, donano cibo od oggetti utili alla sopravvivenza, realizzando un sistema in cui due comunità permeabili si sostentano reciprocamente nei bisogni materiali e spirituali. Fondazione Maitreya non è un tempio né è composta da monaci e non è esente dalle leggi dell’economia: solo per fare un paio di esempi, l’affittuario (per gli incontri in presenza), l’operatore telefonico o il negozio di elettronica (per le trasmissioni streaming) non accettano il Dhamma come moneta di scambio. I corsi e gli eventi che organizziamo sono frutto di un dono reciproco: lo staff mette tempo, attenzione ed energie per offrire a chi è interessato un’esperienza di qualità, i partecipanti possono “sdebitarsi” contribuendo a offrire i fondi per attività future, non tanto verso lo staff ma verso tutti quelli che prima di loro hanno consentito la realizzazione del corso o evento cui hanno partecipato.
Il Dāna, insomma, permette a Fondazione Maitreya di esistere, facendo fronte alle spese di gestione e di affitto, e contribuisce a finanziare borse di studio per coloro che hanno minor disponibilità economica. È questa la tradizione del Dāna, la virtù cardinale della generosità, la cui pratica vige in Oriente da tempo immemorabile e che la Fondazione Maitreya continua per mantenere pura la trasmissione del Dhamma.

Sabbadānaṃ dhammadānaṃ jināti
Sabbaṃ rasaṃ dhammaraso jināti
Sabbaṃ ratiṃ dhammaratī jināti
Taṇhakkhayo sabbadukkhaṃ jināti
Il dono del Dhamma supera ogni altro dono,
Il gusto del Dhamma supera ogni altro gusto,
Il diletto nel Dhamma supera ogni altro diletto,
E la sete distrutta supera ogni dolore.
(Dhammapada, 254)
Sostieni la Fondazione
Chi desiderasse contribuire a sostenere la Fondazione può farlo donando quanto può e quando vuole tramite PayPal o a mezzo bonifico utilizzando le seguenti coordinate bancarie:
Intestazione: Fondazione Maitreya Milano
IBAN: IT57A0306909606100000147046
BIC: BCITITMM
Indirizzo: Piazza Paolo Ferrari 10, Milano