Video
Gli interventi di Giuliano Giustarini al Mini Corso di maggio 2023
Mini corso Giustarini
L'intervento di Banthe Bodhidhamma al Mini Corso di marzo 2023
Abbiamo il piacere di convidere l’intervento Q&A di Bhante Bodhidhamma tenutorsi durante il mini corso di marzo 2023.
Bhante Bodhidhamma, monaco buddhista dal 1986, l’opportunità di insegnare lo ha portato a viaggiare in tutta l’Inghilterra e in Irlanda. Ha avuto il piacere di insegnare vipassana anche in Belgio, Repubblica Ceca e Stati Uniti, ma ha insegnato anche in Irlanda, Italia, Svizzera e Francia. Ad oggi è la guida spirituale del centro di meditazione Satipanya.
Passaggio a Occidente 2023
Buddhismo e cultura europea una strada a due direzioni

Per il secondo anno il Centro Maitreya di Milano della Fondazione Maitreya ha ricordato il proprio insegnante di riferimento scomparso nel 2021 Flavio Munikumāra Pelliconi, con una mattinata di incontro e studio su temi a lui cari.
La seconda edizione di “Passaggio ad Occidente”, dopo l’incontro del 2022 sulla presenza del Buddhismo Theravada in Italia, ha voluto riflettere con studiosi, professionisti e religiosi sul rapporto a due vie che lega il Dharma alla nostra società che cosa il Dharma offre per arricchire le esperienze culturali, sociali e religiose in Italia, che cosa noi con la nostra specificità occidentale possiamo offrire al Dharma: ”Buddhismo e cultura europea una strada a due direzioni”.
Hanno partecipato a questo incontro Fabio Giommi, psicologo, esponente di spicco della Mindfulness in Italia (AIC), padre Luciano Mazzocchi, missionario saveriano e fondatore di esperienze di Dialogo (Vangelo e Zen), Francesco La Rocca, medico nell’Hospice di Lucca che si adopera nel seguire i malati nella loro fase finale della vita, Giuliano Giustarini, docente di lingua pali e traduttore dei testi classici. In conclusione il Saṅgha urbano di Milano con la sua esperienza.
Ha introdotto e moderato il convegno Maria Angela Falà.
L’incontro è iniziato da una breve meditazione e piriti guidate da Bhante Dhammasiri del Tempio Dharma Nikethanaya.
Per chi vuole è possibile rivedere il video del convegno alla pagina Facebook della Fondazione oppure sul canale Youtube, dove abbiamo inserito i timestamps per selezionare i singoli interventi.
L’evento era gratuito, per chi volesse contribuire alle spese relative all’organizzazione dell’evento può fare una donazione tramite IBAN (IT57A0306909606100000147046) o Paypal.
Gli interventi di Maria Angela Falà al Mini Corso di gennaio 2023
Mini corso
Passaggio a Occidente 2022
Il Buddhismo Theravada in Italia

Il 14 maggio 2022 si è svolta una mattinata di studio e approfondimento in onore di Flavio Munikumāra Pelliconi organizzata da Fondazione Maitreya.
All’evento hanno partecipato diversi personaggi legati al mondo buddhista e a Flavio, quali Bhante Dhammasiri, Maria Angela Falà, Padre Luciano Mazzocchi Giuliano Giustarini, Antonio Costanzo, Paolo Fenoglio, Giorgio Raspa.
Per chi non avesse avuto modo di partecipare, è possibile rivedere i video degli interventi di seguito o sul canale Yoube di Fondazione Maitreya.
L’evento è stato patrocinato dall’Unione Buddhista Italiana.