Ritiri Residenziali
Ritiro di Capodanno 2024
Lo staff della fondazione Maitreya Milano è lieto di annunciare il ritiro residenziale di Meditazione Vipassanā di Capodanno 2024. Il ritiro inizierà il 28 dicembre 2023 e terminerà il 5 gennaio 2024 presso Pian dei Ciliegi. Il ritiro sarà facilitato dagli assistenti di Flavio Munikumāra Pelliconi.
Di seguito tutte le informazioni per partecipare e iscriversi al ritiro.
Pian dei Ciliegi si trova in località Bulla di Monte Santo (Ponte Dell’Olio, PC) ai piedi del Monte Santo, luogo di antica storia, immerso nei boschi di querce a 600 m s.l.m. L’ambiente naturale assicura silenzio e pace, aria pulita e salubre. Per indicazione su come raggiungerlo potete visitare questa pagina dedicata.

Vitto
Durante il ritiro, per agevolare la pratica, si praticherà il mezzo digiuno, che consiste in una colazione mattutina, un sostanzioso pranzo vegetariano e tè pomeridiano. Chi è alla prima esperienza potrà fare un leggero spuntino con bevande calde e fredde (supper). Nel questionario di pre-iscrizione è possibile esprimere la propria preferenza per un’alimentazione vegana e raccomandiamo di segnalare eventuali intolleranze, allergie alimentari e necessità di assunzione di farmaci prescritti dal medico curante.
Alloggio
Il ritiro si svolge in una struttura dedicata alla meditazione Vipassanā di lunga tradizione. La sistemazione avverrà in camere singole o doppie, con bagni condivisi. La distribuzione delle camere verrà organizzata dello Staff di Fondazione Maitreya, che potrà tenere conto di eventuali esigenze.
Ai partecipanti è richiesto di portare:
- Lenzuola o sacco a pelo e federa (coperte presenti in struttura)
- Asciugamani
- Articoli per la pulizia personale
- Eventuali medicinali
- Cuscino da meditazione o panchetto (se volete usare il vostro personale, ma il centro può fornire cuscini di vari spessori adatti alla meditazione); in sala sono predisposti materassini individuali distanziati
- Pantofole per la casa
- Mascherine
- Coperta o scialle da usare durante la meditazione (se volete usare il vostro personale, ma il centro può fornire coperte adatte alla meditazione).
Codice di condotta
Coerentemente con l’etica Buddista, durante il ritiro i partecipanti sono tenuti a rispettare i seguenti Otto Precetti (upavastha-śīla):
- Rispettare la vita di persone, animali e piante (Ahiṃsā);
- Rispettare la proprietà altrui (Asteya);
- Osservare la completa astinenza dal sesso (Brahmacariyā);
- Osservare il silenzio nobile (Āriya tuṇhībhāva);
- Praticare la sobrietà, astenendosi da alcolici e droghe (Appamāda);
- Praticare il mezzo digiuno, astenendosi dal cibo dopo il mezzogiorno;
- Astenersi dal partecipare a danze, canti, musica e spettacoli; astenersi da ghirlande, profumi, unguenti e ornamenti;
- Astenersi dall’uso di letti e sedili morbidi, alti ed eleganti.
Siete pregati di scaricare e leggere attentamente il codice di condotta richiesto per il ritiro. Lo scopo delle regole è di favorire la concentrazione, creando attorno al partecipante una zona-cuscinetto che lo protegga da possibili cause esterne di distrazione e turbamento.
Programma giornaliero
Le giornate seguiranno il seguente programma, che potrà subire modifiche in corso di d’opera (tra parentesi gli orari della campana):
4:30  | Sveglia |
05:00 - 6:00 (4:50) | Meditazione in sala |
6:00 | Discorso del mattino |
7:00 | Breakfast e riposo |
09:00 - 10.00 (8:50) | Meditazione in sala |
10:30 (10:20) | Meditazione |
12:00 | Pranzo e riposo |
14:00 (13:50) | Condivisioni |
15:00 (14:50) | Meditazione |
16:00 - 17:00 (14.10 - 14:20) | Meditazione in sala |
17:00 | Supper e riposo |
18:00 (17:50) | Discorso della sera |
19:30 - 20:30 (19:20) | Meditazione in sala |
21:00 | Ritiro. Riposo. |
Nei momenti di pausa e immediatamente successivi ai pasti i partecipanti saranno coinvolti in attività di cura e pulizia degli spazi comuni (Kamma Yoga) secondo una turnazione organizzata dallo Staff di Fondazione Maitreya.
Arrivo e inizio del ritiro
I partecipanti sono pregati di arrivare tra le 15:00 e le 17:00 di giovedì 28 dicembre. Il ritiro comincia alle 18:00 con uno spuntino serale e si conclude dopo il pranzo di venerdì 5 gennaio. Per indicazione su come raggiungere Pian dei Ciliegi potete visitare questa pagina dedicata.
Modalità d'iscrizione
Il Sangha non dispone di una struttura propria per ospitare i ritiri. Il Pian dei Ciliegi, in collaborazione con la Fondazione Maitreya Milano, mette a disposizione i propri spazi per una quota giornaliera destinata a coprire le spese di esercizio dei propri locali.
La quota di partecipazione per il ritiro di Capodanno (che comprende solo le spese di vitto e alloggio, l’insegnamento è gratuito) è di 280 € + 25 € di tessera associativa annuale a Pian dei Ciliegi; la tessera sarà valida per tutto il 2024 ed è necessaria per ragioni assicurative.
Per iscriversi bisogna innanzitutto compilare il questionario e attendere di essere contattati da una persona di Fondazione Maitreya per un colloquio reciprocamente conoscitivo.
Una volta effettuato questo passaggio, si riceverà una mail di conferma della preiscrizione e si potrà quindi procedere a:
1. Associarsi a Pian dei Ciliegi tramite registrazione sul sito e compilazione del modulo di ammissione, la procedura è la seguente:
- Registrarsi al sito (se non si è già registrati);
- Accedere al sito (riquadro a destra “Menu utente – LOGIN”) con il proprio username e la propria password inserendola nei campi in alto nella pagina;
- In ogni pagina troverete sulla destra (sempre nel riquadro Menu utente) il pulsante “Modulo di ammissione”;
- Premendolo si attiva la procedura di ammissione che è da seguire fino alla fine. Il tutto richiede solo pochi minuti di pazienza
- NON EFFETTUARE IL PAGAMENTO DELLA TESSERA ASSOCIATIVA.
2. Procedere al pagamento della quota del ritiro (vedi sotto) comprensiva della tessera associativa Pian dei Ciliegi.
Quota partecipativa
Data la numerosa richiesta di iscrizioni le modalità di pagamento sono più serrate:
- Opzione A: 305 € in unica soluzione entro 2 settimane dall’accettazione dell’iscrizione ricevuta comunicazione via mail.
- Opzione B: 200 € di caparra entro 1 settimana dalla conferma dell’iscrizione ricevuta via mail+ 105 € di saldo entro il 15 novembre.
La quota sarà interamente destinata alla struttura ospitante, per coprire le spese di vitto e l’alloggio. Lo staff di Fondazione Maitreya non percepisce alcun compenso.
La quota versata è rimborsabile in caso di rinuncia nella misura del:
- 100% se la disdetta arriverà entro il 1 dicembre;
- 50% se la disdetta arriverà entro il 12 dicembre.
Oltre il 12 dicembre non saranno effettuati rimborsi.
Quota sospesa
È possibile sponsorizzare in parte o del tutto la partecipazione di chi non ha risorse economiche sufficienti a coprire la quota; chi volesse destinare a questo scopo una donazione può comunicarcelo e provvederemo ad assegnare i fondi offerti a chi ne fa richiesta.
Chi si trovasse in difficoltà economiche può richiedere una borsa di studio scrivendo direttamente a milano@maitreya.it. Lo staff valuterà caso per caso in base ai fondi disponibili.
Metodi di pagamento
Indicando la causale Iscrizione ritiro di Capodanno 2024, potete procedere:
- Tramite bonifico Bancario a Fondazione Maitreya Milano, IBAN: IT57A0306909606100000147046,
- Con Paypal
In caso di annullamento del corso da parte degli organizzatori per cause di forza maggiore le quote versate saranno in ogni caso rimborsate
Dāna
Le attività della Fondazione dipendono interamente dal supporto dei partecipanti e dalle donazioni dei donors che con il loro contributo rendono possibile la continuazione della diffusione del Dhamma. Al termine del ritiro sarà possibile fare un’offerta (Dāna) alla Fondazione Maitreya Milano.
Per qualsiasi necessità di supporto o richiesta di chiarimenti potete scrivere a milano@maitreya.it oppure chiamarci allo +39.327.9751292 il lunedì e il giovedì, dalle 14:00 alle 15:00.
Ritiro di Capodanno 2022
Il 5 gennaio 2023 si è concluso il ritiro residenziale con Fondazione Maitreya Milano presso Pian dei Ciliegi.
Siamo profondamente grati a tutto il saṅgha presente e a tutti coloro che hanno sostenuto l’iniziativa mostrando fiducia e affetto.

Ritiro Estivo 2021

Miri Piri, casa del Ritiro Estivo 2021. Ringraziamo tutti i partecipanti!